Ricerca nell'archivio

Notizie

  •  20-02-2015

Secondo studi pubblicati nelle scorse settimane da ricercatori statunitensi, 7 specie su 10 dei più comuni molluschi sono in declino e rivelano la sofferenza dell'intero ecosistema costiero. Causa primaria, l'antropizzazione intensiva.

  •  07-02-2015

E' molto comune l’idea che la matematica, assieme alle facoltà linguistiche, sia un’abilità che caratterizza in maniera esclusiva la specie umana. Questa convinzione va di pari passo con la tendenza ad immaginare l’uomo al vertice dell’ordine naturale e a dare dunque per scontato che gli siano proprie abilità cognitive esclusive, non rinvenibili in nessun’altra specie animale. Prospettiva che ha trattenuto per molti anni i ricercatori dall’indagare la presenza di abilità matematiche nelle specie animali non umane. Ma una ricerca condotta da Gionata Stancher della Fondazione Museo Civico di Rovereto, dal professor Giorgio Vallortigara e da altri componenti del gruppo di ricerca, pubblicata sull’ultimo numero della rivista specializzata internazionale Animal Cognition, aggiunge un importante tassello al quadro delle abilità matematiche innate nelle specie animali.

SSC1
  •  01-01-2010

Pubblichiamo con grande piacere questa lettera, ricevuta dai genitori di una "piccola ricercatrice per due settimane" del SSC Junior 2017 della Fondazione MCR.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR