Notizie
Al via dal primo settembre il progetto "Raccontare le scienze. Un'esperienza di comunicazione e divulgazione in ambito museale", della durata di un anno. Candidature entro il giorno 27 luglio 2021.
Scopo della ricerca è la valorizzazione della collezione di Ortotteri raccolta dall'entomologo Antonio Galvagni e acquisita dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto nel 2015.
Mercoledì 23 giugno arriva al Museo della Città il bastone da passeggio partito dalla Val Passiria, che simbolicamente unisce i musei che partecipano all'Anno dei Musei Euregio
Foto e video per mostrarvi tutte le anime del nostro museo
Osserva la natura nelle stazioni dei treni e lungo i binari e raccontaci quello che osservi con un disegno, un fumetto, una foto, un racconto!
Storia e biodiversità floristica protagoniste di mostre ed eventi aperti al pubblico a partire da sabato 29 maggio e che proseguiranno per tutto il 2021
Sabato 22 maggio la fase finale della manifestazione di robotica educativa e scienza che coinvolge migliaia di ragazzi in tutto il mondo
La biodiversità nell'agricoltura di montagna: un patrimonio da conoscere e da tutelare
Un percorso tematico che racconta la storia di Rovereto a partire dalle più antiche fasi di popolamento di età preistorica fino alle soglie dell'età moderna
Con la riapertura al pubblico, il Museo della Guerra, il Mart e la Fondazione Museo Civico lanciano una proposta rivolta alle ragazze e ai ragazzi che quest'anno non hanno avuto modo di visitare i luoghi della cultura.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR