Notizie
La Giornata Mondiale dell'Acqua, celebrata ogni anno il 22 marzo e istituita dall'ONU, ha lo scopo di sottolineare l'importanza dell'acqua potabile come rimarca anche l'obiettivo 6 dell'Agenda 2030. L'acqua non è una risorsa della natura illimitata e per questo va gestita con attenzione, consapevolezza e sostenibilità.
Per i lavori di allestimento di una nuova grande mostra alcune sale non saranno visitabili
La Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Caterpillar e Rai Radio2 mette al centro della sua campagna anche le piante, per ribadire l'importanza del verde per l'uomo e per il Pianeta.
La Fondazione Museo Civico di Rovereto ha rinnovato il proprio comitato scientifico. Il nuovo presidente è Dino Zardi. Già dal primo incontro si lavora ai progetti per il 2023.
È possibile scoprire quello che il sottosuolo nasconde? I metodi geofisici ci aiutano a esaminare la Terra in modo accurato ma non invasivo, proprio come fanno i medici con i loro pazienti utilizzando la TAC.
Celebrare il compleanno di Charles Darwin, il 12 febbraio, significa ribadire il valore fondamentale che il metodo scientifico e la ricerca hanno per la tutela dell'ambiente.
Sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022 ingresso speciale a 3 euro per tutti al Museo di Scienze e Archeologia
La "Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza" che si celebra l'11 febbraio ci ricorda quanta strada ancora ci sia da percorrere per raggiungere pari opportunità tra uomini e donne nello studio e nel lavoro in campo scientifico. Un esempio è la storia dell'astrofisica nordirlandese Jocelyn Bell Burnell.
Planetario completamente rinnovato e nuove mostre nelle due sedi della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Una pianta arrivata non si sa come dall'Himalaya fino alla periferia di Trento almeno 26 anni fa.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR