Notizie
Luogo di incontro, produzione biologica, formazione, innovazione e racconto di biodiversità. Accoglie anche un gelseto dove la Fondazione Museo Civico tiene laboratori per bambini sull'acqua e la seta.
La scienza ci aiuta a sentire i suoni nascosti all'orecchio dell'uomo, che gli animali usano per comunicare. Riconoscere questi suoni è fondamentale per indagare l'ambiente, individuare le specie, descrivere gli habitat. La bioacustica ha dunque un ruolo importante per la salvaguardia del territorio, e la Fondazione Museo Civico di Rovereto ha in corso diverse ricerche in questo campo.
Per comprendere la salute del pianeta Terra è fondamentale ricostruire la storia climatica, sia a scala globale che locale. Per Rovereto preziosi sono i dati meteorologici storici dell'Osservatorio meteo di San Rocco, custoditi presso la Fondazione Museo Civico. Dalle analisi emerge un'inesorabile tendenza al riscaldamento, soprattutto negli ultimi 40 anni, che risulta a tutti gli effetti una conseguenza dell'azione umana.
Probabilmente l'arma fu spezzata durante un rituale propiziatorio. In buono stato di conservazione, non è comunque l'unico manufatto in regione che testimonia l'affermazione di una élite guerriera nella società del tempo.
Chiuso in sostanziale pareggio, nonostante le restrizioni e i giorni di chiusura dovuti all'emergenza sanitaria
Un'eccezionale occasione grazie alla collaborazione del nostro festival con l'Istituto Italiano di Cultura della città serba
La Fondazione Museo Civico di Rovereto propone un'esperienza nel campo della didattica. La domanda va presentata entro il 7 giugno 2022.
Fondamentale è l'opera di tutela degli ambienti tipici della zona, legati all'agricoltura tradizionale, che costituiscono il delicato habitat non solo delle orchidee, ma anche di altre specie rare.
Sabato 21 maggio l'inaugurazione ufficiale con il Comune di Ala, la nostra Fondazione e le associazioni del territorio
Dal 19 al 22 maggio oltre 30 artisti in città e numerosi appuntamenti tra live performance, animazioni e sonorizzazioni
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR