Elenco Comunicati Stampa
Cinema e ambiente in una serata da non perdere a Cavalese. Mercoledì 20 agosto il terzo appuntamento della rassegna “CRISI CLIMATICA E AMBIENTE FRAGILE"
martedì 12 agosto 2025 | Sul Monte Zugna "Non solo stelle cadenti" all’Osservatorio Astronomico con il Museo Civico di Rovereto | INGRESSO LIBERO PER TUTTI
Mercoledì 6 agosto ore 20.30 | Fa tappa a DIMARO FOLGARIDA con “LA CAROVANA DEI GHIACCIAI” di Legambiente ,"PAESAGGIO RIFUGIO" di Trentini/Colbacchini e "PIANTE AL LIMITE" di Del Sogno la rassegna cinematografica per l’anno dei Musei Euregio 2025
Inaugurazione al Museo della Città di Rovereto della nuova mostra temporanea dedicata ad Attilio Lasta
SULLE TRACCE DEI DINOSAURI Alla scoperta del sito paleontologico dei Lavini di Marco con gli esperti del Museo Civico | Sabato 12 luglio, ore 8.30 – 10.30 PRENOTAZIONI entro venerdì 11 luglio
Tra Cielo e Terra. L’estate all’aria aperta con il Museo Civico di Rovereto
Porte aperte sullo scavo, alla scoperta degli antichi metallurghi delle Valli del Leno
Al via la stagione estiva 2025 del PARCO NATURALE LOCALE DEL MONTE BALDO Si parte l’8 giugno con l’escursione Doss Alto – Doss Casina tra natura e memoria storica
E se potessimo allenarci a sognare… da svegli grazie alla realtà virtuale? Se ne parla nell’ultimo Giovedì della Zoologia-Biologia 2025, Giovedì 29 maggio alle 18 in un incontro fuori dagli schemi, dal titolo Sogni hi-tech – Percorsi di ricerca tra buddhismo, realtà virtuale e sogno lucido.
NATURALIA ARTIFICIALIA mercoledì 28 maggio 2025, ore 18:00 Inaugurazione mostra al Museo della Città di Rovereto
NATURALIA ARTIFICIALIA mercoledì 28 maggio 2025, ore 18:00 Inaugurazione mostra – Museo della Città di Rovereto
"NON CREDO AI MIEI OCCHI un viaggio nel meraviglioso mondo delle illusioni ottiche, e non solo" è il titolo del terzo Giovedì della Zoologia/Biologia al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, giovedì 22 maggio alle 18
L’Assemblea dei Soci ha approvato il bilancio 2024 della Fondazione Museo Civico di Rovereto: conti in ordine, alte le presenze, ricerca scientifica al centro delle attività.
Domenica ingresso libero e tante esperienze gratuite al Museo della Città e al Museo di Scienze e Archeologia per la Giornata Internazionale dei Musei
PIANTE INEBRIANTI, TRA PASSATO E PRESENTE: Giorgio Samorini torna al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto per il secondo Giovedì della Zoologia/Biologia 2025
La Fondazione Museo Civico di Rovereto per la prima volta partecipa alla Biennale Architettura 2025 di Venezia con l'installazione “The Song of the Cricket”, progetto internazionale in esposizione nell’antico cantiere delle Gaggiandre.
CAMBIARE LE MENTI PER NON CAMBIARE IL CLIMA al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto | giovedì 8 maggio alle 18 il primo Giovedì della Zoologia/Biologia
Domani 4 maggio 2025 ULTIMO GIORNO per visitare la mostra "Fili di seta. Visioni e suggestioni di Paolo Aldi" a Rovereto, Museo della Città
Lunedì 5 maggio, nell’ambito della Settimana Civica 2025, la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone un itinerario speciale tra le vie del centro
La Fondazione Museo Civico di Rovereto vince il Premio ITAS del Libro di Montagna 2025 nella categoria "Ricerca e ambiente"
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR