I risultati della ricerca e le collaborazioni
I risultati della ricerca
Il progetto di Cartografia floristica del Trentino ha permesso alla sezione Botanica del Museo Civico di Rovereto di essere unico referente provinciale nei seguenti progetti nazionali e internazionali:
Sono stati descritti 6 taxa nuovi per la scienza:
- Festuca austrodolomitica Pils & Prosser, 1995
- Primula recubariensis Prosser & Scortegagna, 1998
- Gentiana brentae Prosser & Bertolli, 2008
- Liparis kumokiri subsp. nemoralis Perazza et al., 2012
- Rubus vallis-cembrae Prosser & Király, 2019
- Alchemilla gretae-gregorii Fröhner & Prosser, 2019
Inoltre due ibridi:
- Primula ×vallarsae (P. auricula×recubariensis) Prosser & Scortegagna, 1998
- ×Pseudadenia strampffii nothosubsp. decarliae (Gymnadenia odoratissima ×Pseu-
dorchis albida subsp tricuspis) Perazza et al., 2013
Grazie ai reperti raccolti sul campo nell'ambito di questo progetto sono stati descritti da alcuni specialisti i seguenti taxa, nuovi per la scienza:
- Avena sterilis L. nsubsp. ×malzevii H. Scholz
- Hieracium duronense Gottschl. [in sinonimia]
- Hieracium mediopositum Gottschl.
- Hieracium neogelmii Gottschl.
- Hieracium nigrocephalum Gottschl. [in sinonimia]
- Hieracium pachycymigerum Gottschl.
- Hieracium pujattii Gottschl.
- Hieracium tonalense Gottschl.
- Ranunculus baldensis Dunkel
- Ranunculus prosseri Dunkel
- Rubus festii H. E. Weber
In questi anni di rilevamento sono state rinvenute 8 specie nuove per l’Italia e oltre 170 specie nuove per il Trentino (escluse le casuali).
Molti dei ritrovamenti più interessanti sono stati pubblicati sulle Segnalazioni floristiche tridentine e quindi sugli Aggiornamenti alla Flora del Trentino, apparsi sugli Annali del Museo Civico di Rovereto a partire dal 1992.
Principali progetti
• Partecipazione alla Commissione Bioitaly per la designazione, delimitazione e studio delle Aree Natura 2000 (direttiva 43/92/UE);
• Monitoraggi nelle Aree Natura 2000 e in altre zone protette provinciali, per il Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette e Reti di Riserve;
• Realizzazione delle flore del Parco Naturale Paneveggio-Pale di S. Martino (Festi & Prosser, 2000) e Parco Naturale Adamello-Brenta (Festi & Prosser, 2008), per i quali vengono effettuati monitoraggi floristici;
• Consulenza con il Servizio Urbanistica, per il quale è stata redatta la mappa delle aree floristicamente sensibili del Trentino (revisione PUP 2002);
• Revisione dell'elenco delle specie protette in Trentino (Reg. 23/2009 della L.P. 11/2007) e redazione della lista rossa della flora provinciale (Prosser, 2001);
• Fornitura dati e monitoraggi per il Parco Nazionale dello Stelvio;
• Realizzazione della Flora illustrata del Monte Baldo (Prosser et al., 2009);
• Rilevamento dei prati ricchi di specie del Trentino;
• Partecipazione all'Atlante corologico delle Pteridofite dell'Italia nordorientale (Bona et al., 2005);
• Collaborazione all'-Atlas Florae Europaeae (A.F.E.) - Distribution of Vascular Plants in Europe (a partire dal vol. 14; Kurtto et al., 2007,ecc.);
• Partecipazione a Flora Alpina, coordinato dall'Università di Ginevra (Aeschimann et al., 2004);
• Collaborazione alla check-list della Flora d'Italia (Conti et al., 2005);
• Progetto IntraBioDiv, progetto europeo riguardante aspetti genetici e corologici sulle Alpi e Carpazi (Taberlet et al., 2014);
• Partecipazione al progetto Completamento delle Conoscenze Naturalistiche di Base (CCNB): l'analisi floristica a scala nazionale (Scoppola & Blasi, 2005);
• Nuova check-list della Flora d'Italia (Bartolucci et al., 2018, Galasso et al., 2018)
• Flora esotica d'Italia (Celesti-Grapow et al., 2010): referente per la provincia di Trento;
• Collaborazione con il DAFNAE dell'Università di Padova riguardo l'elaborazione dei dati floristici con pubblicazioni (Dainese et al., 2017; Geppert et al., 2020; Geppert et al., 2023 ecc.);
• Atlante della flora vascolare del Pasubio (Prosser et al., 2012);
• Atlante delle orchidee dell'Italia nordorientale (Perazza & Lorenz, 2013);
• Collaborazione alla Lista rossa della Flora del Veneto (Buffa et al., 2016) e alla Flora del Veneto (Argenti et al., 2019);
• Progetto per le Aree importanti per le piante in Italia (I.P.A.S.) (Blasi et al., 2010);
• Collaborazione alla seconda edizione della Flora d'Italia (Pignatti, 2017-2019);
• Realizzazione della Flora del Trentino (Prosser et al., 2019);
• Realizzazione della Flora ferroviaria tra Verona e Innsbruck (Bertolli et al., 2023);
• Atlante delle specie endemiche dell'Italia settentrionale (progetto in corso);
• Collaborazione dell'atlante online della flora delle Alpi (Inflora, progetto in corso);
• Progetto flora di alta quota (rilevamento delle cime oltre i 2700 m, progetto in corso);